Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Descrizione
La chiesa di S. Nicolò, la cui costruzione è collocabile tra la seconda metà del XVI e l’inizio del XVII secolo, era seconda per importanza solo alla Matrice di S. Michele Arcangelo.
Nel 1694 ricevette il titolo parrocchiale guadagnando una maggiore indipendenza, tranne che nell’amministrazione dei battesimi che continuò ad essere prerogativa unica della Matrice.
La chiesa, anche se l’edificio è documentato a partire dal XVII secolo, nelle sue forme attuali è il frutto di una completa riedificazione ottocentesca, in quanto, in seguito alle slavine degli anni
Trenta del Novecento, fu sottoposto a restauri tra il maggio e l’ottobre del 1940. Allo stato attuale delle cose, pertanto, l’elemento più antico della chiesa è l’organo a mantici, che dovrebbe risalire al Settecento.
Indirizzo
Contatti
- Via Angelo Primavera, 62035, Bolognola (MC) - Villa da Piedi
- Telefono: +39 0737 52 02 25
Modalità di accesso
Attualmente non è visitabile poichè inagibile a causa degli eventi sismici del 2016.
Si può raggiungere percorrendo Via Giorgio Felici a Villa da Piedi, fino ad arrivare a Via Angelo Primavera.
Presenza di accesso per disabili.
Ulteriori informazioni
Costruzione del 1800