Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Albo presidenti di seggio: iscrizione
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione nell’Albo dei Presidenti di Seggio entro il mese di ottobre di ciascun anno. L’Albo viene aggiornato ogni anno, la documentazione è prevista nel bando pubblicato ogni anno. La domanda, una volta accettata, resta valida fino alla richiesta di cancellazione da parte dell’interessato, cancellazione da presentarsi entro il 31 dicembre. La richiesta di cancellazione può anche essere fatta dalla Corte di Appello. In occasione delle consultazioni elettorali i Presidenti di Seggio sono nominati dalla Corte di Appello di Ancona. Coloro che sono già inseriti nell’Albo non debbono ogni anno ripresentare la domanda per l’aggiornamento.
Requisiti per l’iscrizione all’Albo
- Essere elettore del proprio Comune
- Essere in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado
- Non avere superato il settantesimo anno di età alla data delle elezioni
- Non essere dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
- Non prestare servizio nelle Forze Armate (o trovarsi in condizioni assimilate)
- Non essere medico provinciale, ufficiale sanitario o medico condotto
- Non essere segretario comunale, né dipendente comunale addetto o comandato, anche temporaneamente, a prestare servizio presso l’ufficio elettorale
- Dichiarare di essere a conoscenza che tra le cause di incompatibilità è prevista anche quella di candidato alle elezioni
- Fare domanda entro il mese di ottobre